INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 “Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 e in relazione ai dati personali di cui l’Associazione di Promozione Sociale Caleidoscopio entrerà nella disponibilità nei rapporti connessi alla propria attività diretta al perseguimento degli scopi statutari, si comunica quanto segue:
Titolare del Trattamento
Caleidoscopio APS (Via Boccaccio, 9 Grottammare (AP), C.F. 91033690446), caleidoteatro@gmail.com, Telefono 3891463537 (Centralino) – 3383894018 (Direzione Artistica)
Finalità del trattamento e base giuridica
Il trattamento dei dati personali è finalizzato allo scopo statutario proprio dell’Associazione Caleidoscopio ed alle attività ad esso connesse.
Le immagini fotografiche e le videoregistrazioni acquisite nello svolgimento delle attività potranno essere utilizzate per scopi di informazione e promozione.
Il sito utilizza strumenti di analisi e marketing digitale, tra cui Google Analytics e Meta Pixel, al fine di migliorare l’esperienza dell’utente.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi i dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate. Il sito utilizza strumenti di analisi e marketing digitale, tra cui Google Analytics e Meta Pixel, al fine di migliorare l’esperienza dell’utente. La base giuridica del trattamento dei dati risiede:
- Nella costituzione del rapporto di associato o per la partecipazione alle attività del Caleidoscopio nel caso di non socio;
- Nel caso di trattamento fondato sul Suo consenso espresso;
- Per il trattamento dei dati “relativi alla salute” per la copertura assicurativa per partecipare alle attività dell’Associazione;
- per l’invio di comunicazioni e/o pubblicazioni istituzionali e non istituzionali.
Categoria dei dati trattati
I dati che saranno trattati da Caleidoscopio APS sono i “dati personali”, ma il trattamento potrà riguardare anche la categoria di dati personali particolari, rientranti nel novero dei dati “relativi alla salute”, vale a dire dati idonei a rivelare lo stato di salute per quanto riguarda le coperture assicurative obbligatorie, dati che saranno comunicati alle compagnie assicurative in caso di infortunio.
Il conferimento di tali dati è indispensabile ai fini dell’espletamento delle pratiche assicurative in caso di infortunio.
Possono essere richiesti dati personali particolari (es. allergie) anche per la partecipazione a determinate attività, o ai fini dell’applicazione di decreti ministeriali e della normativa vigente.
Utilizzo di cookie e strumenti di tracciamento
- Google Analytics 4 (GA4): Per monitorare il traffico del sito.
- Meta Pixel: Per misurare le performance pubblicitarie.
- Cookie di terze parti: Per remarketing e pubblicità personalizzata.
Modalità di trattamento dei dati
I dati sono trattati con riservatezza, con sistemi manuali e/o informatici, e con misure di sicurezza adeguate (pseudonimizzazione, crittografia, armadi di sicurezza).
Natura facoltativa o obbligatoria del conferimento del consenso
Il consenso al trattamento dei dati è obbligatorio per accedere ai servizi dell’Associazione.
Solo i maggiorenni possono fornire il proprio consenso. Per i minori è richiesto il consenso dei genitori o tutori legali.
Periodo di conservazione
Dati di navigazione: Conservati per un massimo di 14 mesi.
Newsletter e contatti: Conservati fino a richiesta di cancellazione.
Dati per attività formative: Conservati fino alla cessazione del rapporto associativo, salvo obblighi di legge.
Dati per la copertura assicurativa: Conservati per il tempo necessario all’espletamento delle pratiche assicurative e obblighi legali.
Soggetti a cui vengono comunicati i dati
- Google LLC (Google Analytics)
- Meta Platforms Inc. (Meta Pixel)
- Mailchimp (invio newsletter)
- Gmail (gestione della corrispondenza)
- Società Cattolica di Assicurazione – Società Cooperativa (per la copertura assicurativa)
Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento dei propri dati. Per esercitare i propri diritti, scrivere a caleidoteatro@gmail.com.
Si informa che, poiché il trattamento dei dati è basato sul consenso, di cui all’articolo 6 (paragrafo 1, lettera a) del Regolamento UE 2016/679, l’interessato ha diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Luogo di Trattamento dei dati
Il trattamento avviene all’interno dell’Unione Europea.
Reclamo
Lei potrà rivolgere la relativa richiesta al Titolare o al Responsabile del Trattamento ai recapiti indicati al punto “Titolare del Trattamento”, anche per il tramite di uno degli Incaricati del trattamento o mediante raccomandata o posta elettronica o altro mezzo idoneo individuato dal “Garante per la protezione dei dati personali”. L’utente può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Quanto sopra, fermo restando il diritto dell’interessato di proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali. Il titolare del trattamento è contattabile al seguente indirizzo mail: caleidoteatro@gmail.com
Finalità diversa del trattamento
Nel caso in cui i dati vengano trattati per scopi diversi da quelli inizialmente comunicati, verrà richiesto un nuovo consenso.
Profilazione
Il sito utilizza strumenti di tracciamento per analisi e marketing, senza decisioni automatizzate sugli utenti.