
CORSI
Al Cineteatro San Filippo Neri gli enti che organizzano corsi di teatro sono:
Caleidoscopio organizza corsi annuali di teatro dal 2017.
L’Associazione negli anni ha ricercato e perfezionato un metodo personale di insegnamento che può essere definito come teatro sociale ed educativo. Quest’approccio vuole essere propedeutico alla crescita della persona e consente ai partecipanti di scoprire le proprie sensibilità, fisicità e punti di forza, rendendoli autori attivi del proprio percorso di formazione e dell’elaborato finale.
Obiettivo dei corsi è sì quello di sviluppare le abilità tecniche di base nell’ambito teatrale, ma soprattutto è quello di offrire ai partecipanti un luogo sicuro dove ognuno possa sentirsi sostenuto e libero di esprimersi, sviluppare la propria creatività e crescere in condivisione con l’altro, riportando poi questo bagaglio all’interno della vita comunitaria.
I corsi generalmente si svolgono da Ottobre a Maggio, con incontri settimanali, e prevedono attività varie che vanno anche oltre il teatro (disegno, scrittura, musica, manualità…), in modo da stimolare la creatività espressiva in tutte le sue forme.
Video promo corsi 2020
I corsi attualmente attivi sono:

CORSO
PICCOLI
3-5 anni
Martedì 16.30 – 18.00
CORSO
BAMBINI
6-10 anni
Un giorno a scelta fra:
Lunedì 17:00 – 19:00
Giovedì 17:00 – 19:00

CORSO
RAGAZZI
11-18 anni
Un giorno a scelta fra:
Mercoledì 17:00 – 20:00
Venerdì 17:00 – 20:00
CORSO
ADULTI
18+ anni
Giovedì 21:00 – 23:30

A.I.F.A.S. – Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo Ente di Alta Formazione
Professionale
riconosciuto dalla Regione Marche con Decreto 1490 del 09/09/2019.
Corsi di formazione per adulti e ragazzi (dai 10 ai 16 anni). L’Accademia si avvale di docenti
qualificati e con provata esperienza professionale, tutti con abilitazione all’insegnamento. L’Accademia è fondata da
Marco Trionfante (già direttore di OffiCine Teatrali). Direttore Didattico Michele Monetta (docente e
membro dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico). La scuola fornisce attestati abilitanti e qualifiche
con riconoscimento su tutto il territorio nazionale ed europeo.
Gli allievi AIFAS avranno anche l’opportunità di integrare il corso intrapreso in Accademia con l’Alta
Formazione universitaria. Corso di Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
(DAMS) e/o al corso di Laurea Magistrale in Media, Arti, Culture (MAC) dell’Università degli Studi di
Teramo.
Catalogo corsi approvati:
ATTORE PROFESSIONISTA
CORSI LIBERI SERALI
ANIMATORE TURISTICO
CORSI DI RECITAZIONE LIBERI SERALI
DOPPIATORE
RECITAZIONE IN INGLESE
OPERATORE ANIMAZIONE E INTRATTENIMENTO
REGISTA
COSTUMISTA
LIGHTING DESIGN
SCENEGGIATORE
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.aifas.it/.